Stats Tweet

Casini, Pier Ferdinando.

Uomo politico italiano. Laureato in Giurisprudenza, fu eletto deputato nelle liste della Democrazia Cristiana nel 1983 e poi sempre riconfermato in Parlamento. Nel 1994 fu tra i fondatori della formazione Centro Cristiano Democratico (CCD), di cui divenne coordinatore nazionale. Nel 1996 fu eletto deputato alla Camera nello schieramento del Polo delle Libertà (CCD-CDU). Alle politiche del 2001 si presentò con Rocco Buttiglione (CDU) come leader del Biancofiore, all'interno della coalizione della Casa delle Libertà vincitrice della consultazione elettorale; rieletto deputato, gli venne affidata la presidenza della Camera, incarico che mantenne fino all'aprile 2006. Divenuto nel frattempo l'uomo più rappresentativo dell'UDC, nei mesi seguenti la sconfitta elettorale della CdL, pur restando all'opposizione nei confronti del nuovo Governo Prodi, cercò di svincolare il suo partito dalla politica dello stesso centro-destra e, in particolare, del suo leader Silvio Berlusconi. Nel gennaio 2006, succedendo allo spagnolo José María Aznar, C. venne anche eletto presidente dell'Internazionale Democristiana (IDC) (n. Bologna 1955).